Archivio


Gennaio 2023

Escursioni in programma:

  • Sabato 28 gennaio: Anello Monte Acuto (Percorso #3)
  • Domenica 29 gennaio: Croce Monte Catria (Percorso #1)

Ciaspolate ogni sabato e domenica (solo quando ci sarà neve, consultate gli ultimi aggiornamenti!!!)

Percorso #1: Croce Monte Catria

  • Itinerario: 9 km
  • Dislivello: 400 m
  • Ritrovo: Rifugio Monte Catria Cotaline 1400
  • Partenza: ore 10.00
  • Possibilità di pranzo al Rifugio al termine del trekking

Percorso #3: Anello Monte Acuto Percorso

  • Itinerario:11 km
  • Dislivello: 250 m
  • Ritrovo: Rifugio Monte Catria Cotaline 1400
  • Partenza: ore 10.00
  • Possibilità di pranzo al Rifugio al termine del trekking

Ciaspolate: Monte Catria Cotaline 1400

  • Partenze: ore 10.00 e ore 13:00
  • Ritrovo: Rifugio Monte Catria Cotaline 1400
  • Difficoltà : T (medio -facile)
  • Distanza: 6 km
  • Dislivello: 200 m
  • Durata escursione: 3 h

*** Venerdì 6 gennaio 2023 sarà organizzata una passeggiata naturalistica lungo la valle del Fiume Bosso tra Cagli e Secchiano. 

Alcuni punti importanti:

  • Partenza: ore 09:00 dal Torrione Martiniano, Cagli
  • Percorso: Torrione – Capuccini – Ca’Baldella – Molino di Secchiano – PsicoMarket – Mai di lunedÌ – Ristoro il Passante – Torrione
  • Lunghezza: 13 km – Dislivello positivo: 250 m
  • A metà percorso, nella località di Secchiano, ci sarà  la possibilità di prendere un aperitivo oppure un caffè insieme (a carico dei participanti).

La prenotazione è obbligatoria:

  • Email: stefano.vecchione.guida@gmail.com
  • Mob/WhatsApp: 334-194-9991 oppure Mob: 389-126-4018

Prezzo:

  • Guida:  €15 a persona

torrione_cagli_01

Partenza/arrivo: Torrione Martiniano, Cagli

Camminata_24SEP22_mod2

Percorso e profilo altimetrico 


Novembre/Dicembre 2022

Le Guide degli Appennini pesaresi (Guide GAE e Accompagnatori turistici AT) organizzano per tutti i fine settimana dal 12/13 novembre al 17/18 dicembre 2022:
“Un viaggio nella terra della poesia e della spiritualità”
Serra Sant’Abbondio e dintorni: dal borgo di Serra Sant’Abbondio andiamo incontro a San Benedetto e Dante Alighieri nel Monastero di Fonte Avellana.

Descrizione del programma di sabato 12-nov, 19-nov, 26-nov, 3-dic, 10-dic & 17-dic-22:

  • Ore 8.30: Ritrovo a Serra Sant’ Abbondio (PU) presso il bar “Baraonda”
  • Ore 9:00: Partenza a piedi per il sentiero boschivo che da Serra Sant’ Abbondio porta a Fonte Avellana. Questo sentiero è adatto a tutti: il tempo di percorrenza è 3 ore circa.
  • Ore 12.00: Arrivo presso la farmacia del monastero di Fonte Avellana dove è prevista una sosta di circa 30 minuti.
  • Ore 12.30: Visita Monastero
  • Ore 13.00: Pranzo
  • Ore 14.15: Partenza per Serra Sant’ Abbondio
  • Ore 17.00: Arrivo a Serra Sant’ Abbondio
  • Ore 19.00: Cena
  • Ore 22.00: Conclusione attività e saluti

Descrizione del programma di domenica 13-nov, 20-nov, 27-nov, 4-dic, 11-dic & 18-dic-22:

  • Ore 7.45: Ritrovo a Serra Sant’ Abbondio (PU) presso il bar “Baraonda”
  • Ore 8.00: Partenza a piedi per il sentiero boschivo che da Serra Sant’ Abbondio porta a Fonte Avellana. Questo sentiero è adatto a tutti: il tempo di percorrenza è 3 ore circa.
  • Ore 11.00: Arrivo presso Il monastero di Fonte Avellana dove è prevista la celebrazione della Santa Messa.
  • Ore 12.00: Visita Monastero
  • Ore 12.30: Visita farmacia
  • Ore 13.00: Pranzo
  • Ore 14.15: Partenza per Serra Sant’ Abbondio
  • Ore 17.00: Arrivo a Serra Sant’ Abbondio
  • Ore 19.00: Cena
  • Ore 22.00: Conclusione attività e saluti

Prezzi:

  • Guida: Adulti €15, Ragazzi €10
  • Pranzo: Adulti €20, Ragazzi €15
  • Cena: a carico dei partecipanti all’escursione.

Registrazione:

  • Email: stefano.vecchione.guida@gmail.com
  • Tel/SMS/WhatsApp: 334-194-9991

Per ulteriori informazioni:


Settembre 2022

Sabato 24 settembre 2022: Passeggiata naturalistica lungo la valle del Fiume Bosso tra Cagli e Secchiano

Alcuni punti importanti:

  • Ingresso libero
  • Partenza: ore 09:00 dal Torrione Martiniano, Cagli
  • Percorso: Torrione – Capuccini – Ca’Baldella – Molino di Secchiano – PsicoMarket – Mai di Lunedì – Ristoro Il Passante – Torrione
  • Lunghezza: ~13km – Livello: Escursionistica – Dislevello positivo: 250m
  • A metà strada, ci sarà un evento conviviale presso PsicoMarket a Secchiano di Cagli.
  • Questo evento segnerà la fine di Secchianamente 2022: Festival delle Arti e delle Scienze “Mariano Mariotti”.
  • Per ulteriori informazioni sul evento Secchianamente 2022, che iniziarà venerdì 23 settembre, si può visitare il sito bossocromie.org
Percorso e profilo altimetrico – sabato 24 settembre 2022

Il Torrione Martiniano, Cagli