Benvenuti sul sito: stefanovecchioneguida.com!
Mi chiamo Stefano Vecchione ed oltre al mio lavoro di insegnante di educazione fisica, organizzo escursioni, camminate (d’inverno anche ciaspolate) ed altri eventi nella zona dell’Appennino pesarese. Sono una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) ed Accompagnatore Turistico (AT) certificato.
Questa è la pagina iniziale del mio sito con informazioni, consigli e gli ultimi aggiornamenti sul programma di quest’estate.
Ultimi aggiornamenti (24 maggio 2023):
Un calendario completo di tutti gli eventi in programma per quest’estate sarà presto pubblicato. Adesso vi presentiamo il programma di giugno:
Sabato 3, 10, 17, 24 giugno: Trekking Rifugio Cotaline – Anello (Percorso No.2) – Clicca qui per tutti i dettagli
• Ore 9:30: Partenza dal Rifugio Cupa delle Cotaline
• Livello di difficoltà: E – Escursionistico
• Lunghezza percorso: 11.0 km
• Durata: ~4 ore (pause incluse)
• Dislivello: 250 m
Domenica 4, 11 giugno: Trekking Rifugio Cotaline – Croce Monte Catria (Percorso No. 1) – Clicca qui per tutti i dettagli del Percorso No.1
• Ore 9:30: Partenza dal Rifugio Cupa delle Cotaline
• Livello di difficoltà: E – Escursionistico
• Lunghezza percorso: 8.5 km
• Durata: ~4 ore (pause incluse)
• Dislivello: 410m
Domenica 18 giugno: Trekking + Pranzo. Un escursione a Piobbico (PU) organizzato da Stefanovecchioneguida.com in collaborazione con Associazione Meraki. – Clicca qui per tutti i dettagli dell’evento a Piobbico
• Ore 8.45: Ritrovo a Piobbico presso il bar “Il Stravizi del Regul”
• Ore 9.50: Partenza a piedi per il sentiero che da Piobbico porta al Monte Montiego (sentiero adatto a tutti; durata del percorso ~3 h).
• Ore 12.00: Arrivo al bar “I Stravizi del Regul”
• Ore 13.00: Pranzo (costo €10, menu: polenta alla carbonara e dolcetto)
• Ore 15.00: (Facoltativa: Visita al castello Brancaleone)
• Ore 18.00: Partenza
Domenica 25 giugno: Trekking + Pranzo + Visita al Monastero di Fonte Avellana. Serra Sant’Abbondio e dintorni; Da San Benedetto a Dante Alighieri; un viaggio nella terra della poesia e della spiritualità. – Clicca qui per tutti i dettagli dell’evento a Fonte Avellana
- Ore 9.00: Inizio attività, ritrovo a Serra Sant’Abbondio (PU) presso il bivio per la strada che porta a Fonte Avellana (via Giovanni Paolo II)
- Ore 9:30: Partenza a piedi per il sentiero boschivo che da Serra Sant’Abbondio porta a Fonte Avellana (sentiero adatto a tutti: tempo di percorrenza 2.30 ore circa).
- Ore 12.00: Arrivo presso il ristoro del monastero di Fonte Avellana dove è prevista una sosta di circa 20 minuti
- Ore 13.00: Pranzo (al sacco o al monastero)
- Ore 15.00: Visita del Monastero
- Ore 16.30: Partenza a piedi per Serra Sant’ Abbondio
- Ore 18.30: Arrivo a Serra Sant’ Abbondio (chi vorrà potrà fermarsi per un momento conviviale)
Programma luglio – settembre 2023:
Nel programma eventi estivi si darà spazio, oltre che alle camminate nell’Appennino pesarese, anche alla divulgazione culturale, scientifica e spirituale. Gli eventi saranno caratterizzati da numerosi momenti di condivisione e convivialità.
Prenotazioni:
La prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente dell’escursione. Tutte le escursioni sono a numero chiuso, quindi le prenotazioni verranno effettuate fino ad esaurimento dei posti.
- Telefono/WhatsApp: 334-194-9991
- Email: stefano.vecchione.guida@gmail.com
Prezzo guida:
-
- €15 (adulti)
- €10 (bambini sotto 12 anni)
Abbigliamento per le camminate in montagna:
Per ulteriori informazioni:
- Previsione del tempo
- Come chiedere soccorso in montagna
- Svenimento: primo soccorso e rianimazione (Angelini Pharma)
- Guida alle escursioni (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)
Per finire con una risata…:
Fantastico!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te e ai tuoi collaboratori per la bellissima ciaspolata di domenica 12 febbraio.
"Mi piace""Mi piace"